La qualità secondo noi
Per noi la qualità è la capacità di soddisfare i bisogni dichiarati o impliciti degli utenti che accogliamo, delle loro famiglie, delle istituzioni, della rete dei servizi e dei nostri soci e dipendenti.
Per noi la qualità è la capacità di predisporre le migliori condizioni organizzative e gestionali necessarie alla progettazione e alla realizzazione di un’offerta di servizi orientata alle persone e ai loro bisogni.
Lavorare nell’ottica della qualità significa coinvolgere in un processo di miglioramento continuo l’intera Cooperativa.
La qualità organizzativa è determinata dall’insieme delle risorse di cui si dispone (umane, strumentali, professionali e finanziarie)e dalla capacità di integrarle in un contesto di progettazione flessibile, finalizzato al benessere individuale e della collettività.
La professionalità del personale è determinata dalle possibilità di crescita, in un percorso di apprendimento continuo.
La qualità pedagogica è determinata dalla capacità di definire gli obiettivi educativi ed i percorsi necessari al loro raggiungimento.
Utenti
Pratica ritiene fondamentale il coinvolgimento e la partecipazione degli utenti, delle famiglie e dei committenti. Per questa ragione perseguiamo in modo sistematico la ridefinizione dell’offerta dei nostri servizi attraverso la raccolta di dati e di informazioni. Annualmente, proponiamo agli utenti e ai committenti la compilazione del questionario di gradimento che consente di rilevare il livello di soddisfazione rispetto a tutti gli aspetti che riguardano il servizio. In qualsiasi momento, gli utenti possono esprimere i propri rilievi critici ed eventuali proposte rivolgendosi al coordinatore o agli operatori. I rilievi e le proposte sono oggetto di confronto con gli stakeholder e vengono utilizzati per programmare le azioni migliorative.
Pratica ha ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 per la “Progettazione ed erogazione di servizi: socio-sanitari, socio-educativi e assistenziali per persone con disabilità; Assistenza Domiciliare a persone con disabilità”.