È un servizio nato parallelamente alla gestione delle comunità residenziali, con lo scopo di offrire agli ospiti dei nostri servizi i soggiorni vacanza in occasione del periodo estivo (mese di agosto), invernale (dicembre) e primaverile (marzo/aprile). Negli anni Pratica si è attivata per offrire tale servizio a tutti gli utenti in carico nei Servizi semiresidenziali. Dal 2010 le nostre proposte sono aperte alla cittadinanza dell’hinterland e del Comune di Milano, attraverso l’iniziativa del Catalogo “soggiorni climatici”.

I soggiorni sono organizzati c/o strutture convenzionate nel territorio italiano ed estero, mare, montagna, città e luoghi di interesse e sono accessibili a qualsiasi utenza. L’equipe è composta da educatori, operatori socio sanitari e assistenziali, animatori, che partecipano alla realizzazione della vacanza e prendono parte all’esperienza. Le quote di partecipazione cambiano a seconda del periodo, del grado di assistenza richiesto e del tipo di soggiorno offerto.

All’interno del Coordinamento del Servizio Vacanze si sono poi sviluppate altre proposte, capaci di declinare ulteriori modalità d’offerta su bisogni sempre più specifici. Oltre ad una normale e legittima richiesta di attività di tempo libero (tra cui le vacanze), vengono alla luce nuovi bisogni che mettono in rilievo nuove aree di sviluppo. All’interno della famiglia emerge una domanda d’aiuto nella gestione quotidiana e settimanale extra scolastica e/o lavorativa (sollievo); all’interno dei percorsi educativi individuali che conduciamo nei Servizi che gestiamo emerge una domanda di crescita da parte dell’utente stesso (istanze di autonomia); all’interno dell’impresa cooperativa, emerge la necessità di identificare ed organizzare sempre nuove forme di intervento, più mirate, ma anche più leggere e maggiormente sostenibili. Abbiamo così declinato una serie di attività ludico-riabilitative che si svolgono prettamente nei pomeriggio e nei fine settimana e che cambiano a secondo delle adesioni e necessità.

Ancor più articolata è l’attenzione posta ai periodi di sollievo, come il progetto “Sol-levante”, che si esplica in una serie di iniziative di avvicinamento alla residenzialità per le persone che vogliono cimentarsi nelle prime esperienze di autonomia e di sollievo dalle fatiche dell’accudimento da parte del nucleo di riferimento. I sollievi sono organizzati all’interno delle strutture di residenzialità leggera della cooperativa o altrimenti in luoghi di vacanza.

Servizio vacanze e tempo libero

Sede coordinamento: via Principe Eugenio, 22 – 20155 Milano

Coordinatore: Dott. Gianluca Beltrame

Contatti: 02-36568086 – 3457197263

Contatti: vacanze@praticaonlus.it