La Pagoda è uno spazio di socialità e di qualità, progettate e offerte ai cittadini minori, adulti e anziani con disabilità. Il progetto prevede di mettere in campo tutta una serie di iniziative, simili ma non uguali alle offerte del diurno eventualmente frequentato dal fruitore, attraverso la realizzazione di Laboratori, attività di Tempo Libero, gruppi di aiuto alla genitorialità, sportello Vacanza, dove il gruppo di utenti che si incontra e condivide attività ludiche/di confronto può ampliare la propria sfera sociale con l’aiuto delle professionalità della cooperativa, nel contempo, si soddisfa l’esigenza di sollievo e sostegno alla famiglia in difficoltà.
Il nostro compito è quello di:
- offrire un servizio per la cittadinanza accessibile e aperto;
- valorizzare gli aspetti positivi e utili, che caratterizzano la persona con disabilità;
- sostenere le autonomie presenti e creare in ciascuno una situazione di positività;
- implementazione della sfera sociale, favorendo la socializzazione analizzando le relazioni in divenire;
- creazione di momenti liberi dalla famiglia legati alla sfera domestica e sperimentazioni in luoghi diversi dal contesto familiare;
- supporto al nucleo familiare con attività di sollievo dall’accudimento;
- creazione di una situazione piacevole, di relax e di svago, dove le persone possano stare nel rispetto reciproco e conoscendosi l’un l’altro.
Laboratori
Le attività che proponiamo rappresentano uno strumento che serve a stimolare, mantenere, sviluppare le caratteristiche di ognuno, secondo una nostra lettura del bisogno. Perciò possiamo proporci a tipologie di utenza diversificata. L’obiettivo è sviluppare le capacità espressive di ciascun fruitore, mediante la creazione di un contesto adeguato ai tempi di attenzione, nel rispetto delle diverse difficoltà di ognuno. Il progetto intende favorire il benessere delle persone affidate e tendere ad una migliore qualità della vita. Per raggiungere tale obiettivo la relazione privilegiata, e quindi il modello di comportamento, sarà tra la persona, il gruppo e l’operatore.
I laboratori riguardano:
- Attività creative/manipolative
- Pittura
- Cartotecnica
- Midollino
- Computer
Tempo Libero
Lo spazio Pagoda rappresenta il riferimento e il punto di partenza per uscite nel territorio, oppure, nei casi di persone con compromissioni psico-fisiche rilevanti, il sostegno e la custodia alle famiglie che hanno necessità di consegnare il proprio figlio in custodia a personale affidabile ed esperto. La proposta è rivolta sia ai minori sia agli anziani, con proposte su misura alle esigenze tipiche di queste fasce di età. Le attività proposte di svolgeranno sul territorio. Fascia oraria post- scolastica e post diurno: dalle 16.30 alle 19.00 e una fascia serale in particolare nel periodo pre-estivo ed estivo per occasioni particolari (concerti, rassegne cinematografiche, mostre, ballo liscio, discoteca). L’obiettivo principale è la socializzazione e quindi l’inclusione sociale in presenza di operatori qualificati.
Soggiorni Vacanza
Per ciò che riguarda i soggiorni i servizi offerti saranno prodotti e proposti tramite il servizio vacanze della cooperativa ed in casi specifici o esigenze particolari potranno essere formulate proposte alternative anche tramite agenzie specializzate sfruttando una collaborazione già avviata con un professionista del settore. Per tutti i periodi dell’anno in base alle richieste che pervengono e alle esigenze di gruppo e individuali.
Progetto Pagoda
Sede coordinamento: via Principe Eugenio, 22 – 20155 Milano
Sede della Pagoda: “Teresa Sarti Strada”: piazza Gramsci – 20155 Milano
Referente del Progetto: Sig. Fausto Ubaldi
Contatti: 02 317201
Contatti: 02 36568086
Contatti: 02 36568135
Contatti: segreteria@praticaonlus.it.