Il Segretariato sociale è previsto dalla normativa come servizio essenziale: una “porta di accesso” unitaria ai servizi in grado di accogliere la più ampia tipologia di esigenze, in primo luogo, quelle dei cittadini di avere informazioni complete in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso ai servizi, e di conoscere le risorse sociali disponibili sul territorio in cui vivono, che possono risultare utili per affrontare esigenze personali e familiari nelle diverse fasi della vita. Il servizio è rivolto a tutti gli abitanti del territorio ed è gratuito. Gli obiettivi del servizio di Segretariato Sociale si possono sintetizzare in:

  • programmare, progettare e realizzare interventi a favore della popolazione residente nel territorio
  • prevenire, rimuovere e ridurre gli effetti delle situazioni di disagio che derivano da condizioni economiche, psicofisiche o sociali della persona e del suo nucleo familiare.

Attualmente questo servizio è attivo nei Comuni di : Albairate, Cisliano, Noviglio, Rosate, Calvignasco. Bubbiano, Zibido San Giacomo, Morimondo, Ozzero, Besate, Gaggiano, Pieve Emanuele.

Le modalità di accesso sono indicate sui siti Internet dei rispettivi Comuni.

Nel servizio operano 4 Assistenti sociali.

Segretariato sociale

Sede coordinamento: Via Principe Eugenio, 22 – 20155 Milano

Coordinatrice: Dott.ssa Patrizia Calcagno

Contatti: 02 36568086

Contatti: patrizia.calcagno@praticaonlus.it