Progetto “Officina delle parole” – Laboratorio per bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento

È un progetto che è stato finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del Progetto “Comunità possibile: comunità per crescere” nel triennio 2015/2018. Attualmente il servizio è erogato in forma privata. È un laboratorio rivolto a ragazzi e bambini con diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) o in attesa di certificazione, che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado. Il laboratorio propone percorsi di potenziamento delle  abilità cognitive connesse all’apprendimento  e  per “allenare” le aree maggiormente deficitarie (ortografia, comprensione del testo, produzione scritta, lessico, problem solving, calcolo a mente, funzioni escutive, ecc.). Si supportano inoltre i bambini e i ragazzi ad acquisire un metodo di studio, che contempli l’utilizzo degli strumenti compensativi (mappe concettuali, mappe procedurali, tabelle di supporto alla memoria) e delle tecnologie compensative (sintesi vocale), utili al successo formativo. In questo modo si stimola un approccio metacognitivo da parte dei ragazzi e dei bambini rispetto alle proprie difficoltà e si favorisce l’autonomia nello svolgimento dei compiti e nello studio, potenziando l’autostima e riducendo il rischio di demotivazione e rinuncia (precursori dell’abbandono scolastico). Gli operatori sono disponibili ad organizzare cicli di formazione specifica in tema DSA, per gli insegnanti sia della scuola primaria che secondaria di primo grado, e incontri serali con i genitori per approfondire alcuni aspetti legati alla diagnosi, alle strategie utili per sostenere i propri figli nelle loro fatiche scolastiche ed emotive, ai rapporti con la scuola. L’equipe di lavoro è composta da una psicologa con un Master in DSA e tre educatrici professionali con una formazione specifica sui DSA.

Per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado: dalle 15:00 alle 17.00

Per i bambini della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado: dalle 17:00 alle 19:00

Il numero dei partecipanti al laboratorio è limitato. L’accesso, con frequenza settimanale, è vincolato alla tipologia del disturbo e alla valutazione dell’equipe.

Sede: c/o i locali del Centro Polifunzionale del Comune di Bareggio, via Gallina Francesco, n° 39.

Coordinatrice : dott.ssa Elena Cordini

Contatti: laboratorio.dsa@praticaonlus.it