Il servizio si rivolge a ragazzi e ragazze che stanno per compiere o hanno compiuto 18 anni di età e che per diversi motivi decidono di proseguire il proprio percorso verso l’acquisizione di autonomia ed emancipazione, richiedendo al Tribunale per i Minori il “prosieguo amministrativo”, che è un provvedimento in cui ogni ragazzo/a chiede al Giudice ed ai Servizi Sociali di riferimento che venga mantenuta una certa continuità ed estensione del proprio progetto di tutela, cura e sostegno, fino all’età massima di 21 anni. Il Progetto Gap’s è un luogo di residenzialità “transitoria” ed è, per sua natura, un progetto flessibile con una struttura precisa, ma può adattarsi a diversi tipi di utenza. La casa è il luogo privilegiato dove si sviluppano le relazioni, si raggiunge una maggiore consapevolezza di sé, ci si mette a confronto con gli altri in modo più adulto e responsabile e si apprendono strumenti per poter gestire la propria quotidianità, sia in relazione alle azioni pratiche, sia in relazione alla capacità di stare da soli.
I ragazzi sono i veri protagonisti del progetto, coloro che lo scelgono e lo vivono ed imparano, con il supporto degli educatori, ad innescare il processo di costruzione di una propria progettualità, rielaborando le esperienze passate e presenti. Le figure educative turnano sugli appartamenti per alcune ore al giorno, tendenzialmente collocabili nella fascia del tardo pomeriggio e della sera. Non è prevista la presenza dell’educatore durante la notte, né durante i fine settimana, proprio perché il progetto è orientato all’autonomia. Gli appartamenti sono provvisti di autorizzazione al funzionamento rilasciata dalle ATS (ex ASL) territoriali di competenza. Ogni appartamento può ospitare fino ad un massimo di 3 giovani.
I Servizi Sociali interessati a proporre un inserimento devono prendere contatto con la coordinatrice per concordare un primo incontro di presentazione del progetto di servizio, raccolta dati e analisi del caso. Successivamente vengono fissati tre colloqui individuali con l’interessato per approfondire i contenuti del progetto.
Progetto GAP’S – Gruppi Appartamento per l’Autonomia
Via Salma, 16 – 20094 Corsico (MI)
L’equipe è composta da: due educatrici professionali, di cui una con funzioni di coordinamento. L’equipe si avvale inoltre della consulenza di una psicologa.
mail: servizio.gaps@praticaonlus.it
Coordinatrice: dott.ssa Romina Fior