Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci”
La Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci è l’ex-dormitorio di viale Ortles, gestito dal Comune di Milano che ha appaltato al privato sociale l’aspetto progettuale e la gestione del personale delle cooperative impiegate nella casa. Per le persone inserite è stilato un progetto della durata di 1 anno che ha l’obiettivo dell’accesso delle persone al mondo del lavoro e ad una sistemazione abitativa stabile. La maggior parte delle persone sono persone immigrate.
3 operatori ASA, 1 referente di progetto inseriti in una equipe composta da: direttore comunale e coordinatore di cooperativa, medici, infermieri, assistenti sociali, educatori, ASA e OSS, personale addetti alla mensa e alle pulizie.
Gestione di personale ASA in subappalto da Spazio Aperto Servizi, impiegato nella casa. Il comune di Milano ha affidato la gestione progettuale e del personale all’ATI Spazio Aperto Servizi-CS&L. La turnistica è gestita dal coordinatore interno della casa di Spazio Aperto Servizi. Pratica gestisce gli aspetti contrattuali e formativi dei propri dipendenti e della sostituzione dei propri operatori e di parte degli operatori comunali. Il referente di Pratica co-coordina l’equipe ASA/OSS con il referente di Spazio Aperto Servizi e di Progetto Persona.
Le attività proposte riguardano l’inserimento o reinserimento sociale degli ospiti. Il personale ASA si occupa della sorveglianza nei padiglioni, della sistemazione degli spazi, affiancamento ai medici e infermieri e supporto agli ospiti in difficoltà.
Soggetti in rete:
Comune di Milano, Cooperativa Spazio Aperto Servizi, Cooperativa Progetto Persona, Consorzio CS&L, Cooperativa Sociosfera, Cooperativa Cascina Biblioteca.
Sede Cooperativa Pratica: Via Principe Eugenio, 22 – 20155 Milano
Coordinatrice: dott.ssa Eliana Piredda
Contatti: 02 36568086
Contatti. 3474756710