Il CDD è un servizio semiresidenziale che accoglie persone tra i 18 ai 65 anni con disabilità psico-fisiche a medio e alto grado di fragilità, sia fisiche sia mentali, che necessitano di interventi di sostegno educativo ed assistenziale per stimolare, potenziare e mantenere le capacità presenti, al fine di superare le condizioni di difficoltà e favorire adeguate opportunità di socializzazione ed inclusione sociale. È possibile inserire minori con disabilità, a partire dai 14 anni, su esplicita indicazione da parte del neuropsichiatra infantile o altro specialista. Il servizio è convenzionato con il Comune di Milano. Per accedere al servizio CDD bisogna contattare il “Nucleo Distrettuale Disabili (NDD)” relativo alla propria zona o l’Ufficio Coordinamento CDD del Comune di Milano. Tali istituzioni decidono circa le ammissioni e le dimissioni dell’utenza per i CDD convenzionati, valutando criteri di necessità, lista d’attesa e compatibilità con le strutture. Il servizio è aperto per quasi tutto l’anno; le chiusure sono previste, alcune settimane per le ferie estive nel mese di Agosto e in occasione delle festività nazionali. Orario d’apertura: dalle ore 09:00 alle ore 16:00, dal Lunedì al Venerdì.
Centro diurno disabili “CDD MANTEGAZZA”
Via Mantegazza 4 – 20156 Milano
Coordinatore: Luca Zambelli
Contatti: 02 324222
Contatti: 3474563096
Contatti: cdd.mantegazza@praticaonlus.it.
Servizio frequentato da 15 utenti.
Rivolto a soggetti con disabilità intellettivo-relazionale medio-grave, per la maggior parte degli utenti frequentanti associate a patologie di tipo fisico; anche in questo Servizio vengono proposti progetti personalizzati ed interventi educativi mirati.
Centro diurno disabili “CDD MONVISO”
Via Monviso 10/8 – 20154 Milano.
Coordinatrice : dott.ssa Eliana Piredda
Contatti: 02 317201
Contatti: 3474756710
Contatti: cdd.monviso@praticaonlus.it.
Servizio frequentato da 30 utenti.
Rivolto a soggetti con disabilità intellettivo-relazionale medio – grave e grave; il Servizio, oltre ad una progettazione educativa globale specifica di questa unità d’offerta, propone progetti personalizzati e realizza interventi educativi mirati in orario diurno.